Come tenere d'occhio i conti in casa

Come tenere d'occhio i conti in casa

Mar, 08/06/2019 - 07:33
0 commenti

glass-tin-as-moneybox-1462522744mrj.jpg   Le donne di casa di un tempo, anche nelle famiglie più povere, magari non sapevano leggere o scrivere ma certo erano bravissime nel tenere i conti di casa e gestivano con sapienza i pochi denari che entravano. Allora (parliamo di alcuni decenni fa) le condizioni di vita erano sicuramente più difficili, ma tutto era più semplice: al massimo si riusciva a risparmiare qualcosa nel libretto di deposito a risparmio per poter affrontare i tempi difficili. Oggi seguire in modo intelligente e completo i conti di casa richiede sicuramente più controllo e strumenti minimamente più raffinati. L’obiettivo è quello di monitorare quanto spendiamo mese per mese, dove riusciamo a risparmiare da un periodo all’altro, se e quanto il patrimonio si incrementa. Abbiamo visto la scorsa settimana che è preliminare aver ben chiara la distinzione fra flussi e stock, ma anche la correlazione fra i due tipi di grandezze. Se in determinato periodo, ad esempio, le entrate superano le spese di € 1.000, a parità di tutto il resto, dovremmo trovare a fine mese il saldo del conto corrente cresciuto di tale importo. Se il nostro patrimonio finanziario fosse costituito, oltre che dai contanti in tasca e dal saldo del conto, anche da – ipotizziamo - un certo ammontare in BTP, dovremmo e fine periodo verificare anche il valore di mercato di quei titoli. Se riscontriamo che il valore di mercato di quei titoli è aumentato di € 300, il nostro patrimonio finanziario risulterà complessivamente aumentato di € 1.300. Entrate e uscite sono flussi, saldo del conto e titoli sono stock. Pertanto, in caso di avanzo finanziario (AF) positivo e plusvalenza teorica sui titoli, dovremo avere: PFN (patrimonio finanziario netto) finale = PFN iniziale + AF + plusvalenza teorica   La relazione ovviamente si modifica se si verifica invece un disavanzo finanziario e/o una minusvalenza teorica dei titoli. Da precisare che plusvalenza o minusvalenza sono da considerare rispetto al valore del mese precedente, e non al prezzo di carico, che è il costo di acquisto originario. Se volessimo comunque tenere nota della variazione di valore rispetto ai prezzi di carico, dovremmo considerare, nella relazione sopra, la differenza (aumento o diminuzione) della plusvalenza rispetto al mese precedente. In questo caso occorre fare attenzione con le formule, perché potremmo avere aumento o diminuzione di plusvalenza o di minusvalenza, o meglio del totale delle plusvalenze o minusvalenze, nel caso in cui si possiedano titoli diversi. Il metodo di registrazione deve quindi essere quello di annotare giorno per giorno le spese effettuate e solo a fine mese valutare attività e passività, e quindi per differenza il patrimonio netto (ci limitiamo, per semplicità, a quello finanziario escludendo dal patrimonio i beni reali come case, auto, e così via). Il modo più semplice, per chi ha una certa dimestichezza con il computer, è quello di utilizzare un semplice foglio elettronico dove, una volta impostate le formule (semplicissime, quasi tutte somme e sottrazioni), automaticamente avremo i saldi di fine periodo e il confronto fra i diversi periodi. Il programma più usato ed efficiente è Excel, di semplice uso e grande versatilità. Schemi di questo tipo sono facilmente scaricabili anche da internet, già impostati nelle voci e nelle formule. table-2816806_1280.jpg   Occorre tuttavia verificare che lo schema comprenda e gestisca la distinzione fra flussi e stock, come si è detto più volte, altrimenti le indicazioni sarebbero fuorvianti. Tuttavia, anche il tradizionale quaderno a quadretti con matita e calcolatrice è assolutamente idoneo allo scopo; in questo caso sarà necessaria un po’ di manualità in più e qualche verifica di quadratura. Vediamo allora come sono configurati gli schemi di conto economico (entrate e uscite) e situazione patrimoniale (attività, passività e patrimonio netto). Iniziamo proprio da quest’ultimo, da valutare come si è detto ad ogni fine mese. Lo stato patrimoniale sarà all’incirca così composto:

  • ATTIVITA’: denaro in cassa; saldo del conto corrente; carte prepagate; titoli; accrediti da ricevere
  • PASSIVITA’: scoperti di conto; valore residuo dei finanziamenti a vario titolo (prestiti personali, credito al consumo, ecc.); debito residuo di mutui; addebiti d ricevere (in genere l’importo speso nel mese con le carte di credito, che viene addebitato in conto il mese successivo)
  • PATRIMONIO FINANZIARIO NETTO: ATTIVITA’ – PASSIVITA’

  Il conto economico comprenderà invece:

  • ENTRATE: stipendi; rimborsi spese; interessi attivi su depositi e titoli; plusvalenze realizzate su titoli
  • USCITE: tutte le diverse voci di spesa, il cui dettaglio dipenderà dalla tipologia e dalla frequenza di ciascuna di esse, a seconda delle abitudini e dello stile di vita della famiglia; minusvalenze effettive subite su titoli venduti
  • AVANZO FINANZIARIO: ENTRATE – USCITE  oppure
  • DISAVANZO FINANZIARIO: USCITE – ENTRATE

  Infine dovremo tenere nota delle plusvalenze teoriche (da valutazione) dei titoli, da non confondere con quelle effettivamente realizzate, e che come abbiamo visto fanno parte delle entrate, se il prezzo di vendita è superiore al prezzo di acquisto, oppure delle uscite, se si verifica il caso contrario. Per agevolare la costruzione dello schema, dovremmo usare due fogli diversi, uno per il calcolo del patrimonio finanziario netto e uno dell’avanzo finanziario, con gli opportuni collegamenti. Ogni mese potremmo usare un nuovo file, e poi confrontare i saldi di ogni voce; lo stesso, dopo aver aggregato i valori di conto economico nei 12 mesi dell’anno, possiamo fare per ogni anno. In quel caso il calcolo del PFN rilevante sarà solo quello di inizio e fine anno, e le plusvalenze o minusvalenze periodiche non saranno più da registrare, contando solo la differenza fra il valore iniziale (al primo gennaio o alla data di acquisto del titolo, se successiva) e quello finale dei titoli. Ci auguriamo di non aver abusato della pazienza dei nostri lettori, ma possiamo garantire che si tratta di strumenti molto facili da usare e, una volta che si sia preso un po’ di pratica, veramente utili. Promettiamo che dalla prossima settimana torneremo ad occuparci di argomenti più divertenti.