Società

CI SARA’ PURE UN GIUDICE A BERLINO?
Off
Marco Parlangeli Mer, 01/27/2021 - 16:35
ci sarà pure un giudice a berlino

Con l’avviso di garanzia, molto spesso parte il circo della gogna mediatica. Poi la giustizia fa il suo lento corso e magari alla fine, ma molto alla fine, le cose si aggiustano, come dimostrano casi eccellenti. L’assoluzione è sempre una non notizia.

I VECCHI? FACCIAMO COME IN SVIZZERA: AMMAZZIAMOLI TUTTI

10 November 2020 | By Marco Parlangeli
|   
.vecchi

Una notizia incredibile dalla Svizzera: in nome di una malintesa produttività economica del sistema, si adotta il codice di guerra che prevede il sacrificio degli spacciati non più in grado di combattere. Da Sparta al nazismo: non abbiamo proprio imparato niente?

IL LATO OSCURO DELLA LUNA

28 October 2020 | By Marco Parlangeli
|   
.the dark side of the moon

La parte meno visibile della presidenza Trump – che sicuramente verrà ricordato per la prolungata fase di sviluppo economico e di crescita dei mercati – ha portato l’America ad arretrare nei diritti civili, nell’apertura cilturale e sociale, nel welfare e nella sanità e ha demolito l’immagine positiva con la quale siamo cresciuti

Proteggere la mente e l’umore: Consigli per sopravvivere al Coronavirus

26 May 2020 | By Marco Parlangeli
mental illness

Prosegue nel blog la miniserie dedicata al mondo post-coronavirus: che tipo di società sarà quella che emerge dalle macerie della pandemia? Abbiamo cercato di immaginare, anche con il contributo di professionisti ed esperti dei diversi settori di attività, quali cambiamenti strutturali comporterà lo tsunami del virus, che conseguenze dovremo affrontare e come ne verrà modificata la nostra vita. Abbiamo iniziato parlando delle determinanti e degli effetti demografici, poi abbiamo visto cosa c’è da aspettarsi in ambito economico e finanziario, in quello immobiliare e delle costruzioni e nella

E’ la stampa, bellezza! (Ai tempi del Coronavirus)

19 May 2020 | By Marco Parlangeli
|   
rai

Prosegue nel blog la miniserie dedicata al mondo post-coronavirus: che tipo di società sarà quella che emerge dalle macerie della pandemia? Abbiamo cercato di immaginare, anche con il contributo di professionisti ed esperti dei diversi settori di attività, quali cambiamenti strutturali comporterà lo tsunami del virus, che conseguenze dovremo affrontare e come ne verrà modificata la nostra vita. Abbiamo iniziato parlando delle determinanti e degli effetti demografici, poi abbiamo visto cosa c’è da aspettarsi in ambito economico e finanziario e in quello immobiliare e delle costruzioni. Oggi

Virus al maschile e al femminile

28 April 2020 | By Marco Parlangeli
|   
covid-19

Pubblichiamo questa settimana il contributo di un giovane e valente studioso sugli effetti della pandemia a livello demografico. Più volte in passato abbiamo cercato di esaminare i diversi aspetti di cui ci siamo occupati anche dal punto di vista demografico, un’angolazione decisiva per capire come si evolvono i sistemi economici in relazione alle dinamiche della popolazione. Questa settimana parliamo del virus, e non poteva essere diversamente. Il COVID-19 ha avuto un impatto dirompente sia a livello globale che, soprattutto, in Italia. Gli effetti di questo virus non si placheranno al

Pasqua di Passione, di Resurrezione, di Passaggio

11 April 2020 | By Marco Parlangeli
|   
Easter

Per una volta cambiamo la tradizione del blog, pubblicando l’articolo settimanale con qualche giorno di anticipo: anziché il martedi, come ormai consuetudine da quattro anni, scegliamo di pubblicarlo alla vigilia di questo week end, un tempo grande festa religiosa e gioioso momento di vacanza. Il motivo, oltre all’occasione per rivolgere ai lettori il più sincero augurio e un ringraziamento per l’attenzione con la quale ci seguono sempre più numerosi, apparirà chiaro dopo la lettura di queste righe. La Pasqua arriva quest’anno in un momento tragico ed è destinata in un certo senso a fare da