Economia

STELLANTIS: CAPO NUOVO VITA NUOVA?
Off
Marco Parlangeli Mer, 05/28/2025 - 23:10
.car market

La gestione Tavares ha privilegiato gli azionisti ma fortemente indebolito la competitività del gruppo, in un settore già in difficoltà per la complicata transizione verso l’elettrico

DOVE VA L’AMERICA
Off
Marco Parlangeli Gio, 05/08/2025 - 21:37
.liberation day

I dati “soft”, quelli che descrivono il sentiment e le aspettative, sono negativi, mentre quelli “hard” (PIL, inflazione, investimenti) si mostrano ancora resilienti. Cosa fare per tutelare il portafoglio

DA EUFORIA A DEPRESSIONE È UN ATTIMO
Off
Marco Parlangeli Mer, 03/19/2025 - 18:31
.bipolare

Il sentiment degli investitori è drasticamente cambiato. Le stime del PIL negli Stati Uniti sono riviste al ribasso, l’inflazione ha ripreso a crescere come pure la disoccupazione. E il crollo dei prezzi, in un paese in cui tutti investono in azioni, riduce la ricchezza e provoca il rallentamento dei consumi

STRANIERO PREDONE O FILANTROPO?
Off
Marco Parlangeli Gio, 02/13/2025 - 22:18
.italy

La lezione della Thatcher: quel che conta è la sopravvivenza e lo sviluppo delle imprese, non la nazionalità degli azionisti. Anche gli Italiani sono molto attivi all’estero con acquisizioni e joint-ventures

LA LEGGE DEL MEGA
Off
Marco Parlangeli Mar, 02/04/2025 - 19:19
.international trade

Se è vero che l’introduzione dei dazi aumenta il gettito dello Stato, essa tuttavia penalizza anche i consumatori che devono pagare i prodotti più cari e provoca inflazione, e quindi di nuovo aumento dei tassi

UNA BORSA STRIMINZITA
Off
Marco Parlangeli Mer, 07/10/2024 - 19:18
.dito medio

La Borsa Italiana, dopo un passato glorioso, ha conosciuto un lento e inesorabile declino e oggi è marginale rispetto agli altri mercati europei. Fra delisting e assenze illustri, solo le piccole società sembrano crdere ancora in Piazza Affari

IL PAPA PORTOGHESE DI STELLANTIS
Off
Marco Parlangeli Mer, 05/22/2024 - 16:22
.bisarca

L’annuncio della joint venture fra Stellantis e i Cinesi di Leapmotor porterà a vendere da noi le minicar elettriche prodotte in Cina e non farà aumentare la produzione. La politica industriale degli ultimi venti anni non ha attratto investimenti come è stato fatto con successo in altri paesi