Avvisi ai Naviganti

AVVISO AI NAVIGANTI - ALLACCIAMO LE CINTURE

.seat belts

Non sarà facile, ma ce ne dobbiamo fare una ragione. Papi si ritira dalla corsa per il Colle: una brutta notizia per i corsivisti e per chi si diverte a far girare vignette satiriche e velenose sui social. Già circolavano immagini con la foto del sorriso a 64 denti appesa nelle stanze dei giudici, i corazzieri in minigonna e l’impegno a sostituire (già che siamo d’inverno) i giorni della merla con quelli della passera. Di sicuro, ci aspettano giorni tristi. E a proposito di momenti difficili, i mercati stanno mettendo alla prova la resistenza degli investitori. Tanto tuonò che piovve: le

IL BUGIARDO AL CAPOLINEA

.terminus

La perfida Albione non cessa di stupirci: una volta Londra era il sogno di tutti i ragazzi che vi vedevano il tempio della musica vera, dei giovani rampanti per i quali un master in Inghilterra apriva carriere e successi a non finire, ma anche dei più attempati che ammiravano quel grande popolo capace di costruire un impero e far parlare la sua lingua in tutto il mondo. Ora, dopo una serie di premier fallimentari come Cameron e Theresa May, è guidata da un leader improbabile, dichiaratamente bugiardo e anche brutto. Per fortuna (degli Inglesi) è arrivato a capolinea: se ancora soggiorna al

AVVISO AI NAVIGANTI - A VOLTE RITORNANO

.zombie

Oltre al virus che, incurante del fatto che ormai quasi tutti sono vaccinati, si ostina a ripresentarsi – in genere dopo le feste – sotto mentite spoglie, ovvero con varianti sempre nuove, ci sono altre calamità che a volte ritornano. Speravamo che il biondo ex presidente a stelle e strisce fosse uscito di scena, definitivamente sepolto con il goffo tentativo dei suoi pretoriani di assaltare il Campidoglio. E invece. Gli osservatori più attenti di cose americane mettono in guardia dal rischio di un colpo di stato orchestrato dal non rimpianto ex, e forse hanno ragione. Ma certo, visto da

AVVISO AI NAVIGANTI - FATTI MANDARE DALLA MAMMA

.bimba che beve latte

Sessant’anni fa il mitico Gianni Morandi istigava una signorina, che evidentemente gli interessava, a sottrarsi al controllo materno con la scusa di andare a prendere il latte per incontrarlo. Oggi a Kabul quella fanciulla avrebbe seriamente rischiato (se non la vita) l’esecrazione di tutto il vicinato. Sempre sperando che la latteria fosse entro i 72 chilometri, distanza massima che le donne possono oggi coprire senza la presenza di un uomo di famiglia, e che il nostro l’avesse potuta riconoscere con lo scafandro d’ordinanza. La metà della popolazione considerata come un minore, chiusa in

AVVISO AI NAVIGANTI - COL TEMPO E CON LA PAGLIA

28 December 2021 | By Marco Parlangeli
.donne

Avendo appreso che l’ex premier è in procinto di lanciare un appello per eleggere una donna al Quirinale, il Nostromo da un lato è felice che Giuseppi abbia seguito l’indicazione dell’avviso di qualche mese fa, dall’altro non può nascondere la sua sorpresa. Che i tempi siano ampiamente maturi affinché una rappresentante del gentil sesso – che è circa la metà della popolazione – diventi Presidente della Repubblica, è dimostrato dai fatti: nei concorsi pubblici ormai le donne prevalgono sugli uomini, e – giustamente – non c’è ambito istituzionale, funzione o lavoro nel quale non abbiano accesso

AVVISO AI NAVIGANTI - I MIGLIORI NONOSTANTE

17 December 2021 | By Marco Parlangeli
.number one

Ce lo meritiamo Super Mario? Alzi la mano chi undici mesi fa avrebbe scommesso che la più autorevole rivista di politica ed economia europea (l’Economist) avrebbe incoronato l’Italia come il miglior paese dell’anno che sta per finire, o che la più grande leader continentale degli ultimi trent’anni (Angela Merkel) avrebbe detto che in Italia si sarebbe sentita più sicura. Undici mesi di Dragation hanno rivoltato l’Italia come un calzino. Nonostante un’economia che ancora arranca sulla strada del recupero, conti pubblici disastrosi e debito in crescita inarrestabile, un sindacato che proclama in

AVVISO AI NAVIGANTI - SANTO SUBITO

12 December 2021 | By Marco Parlangeli
.hero

Beati i popoli che non hanno bisogno di eroi, scrisse Bertolt Brecht. Tutte le volte che ci si affida al superuomo di turno, succedono disastri. Il deus ex machina era una bellissima invenzione della tragedia greca, ma nella vita reale, e soprattutto nella politica, occorrerebbero piuttosto istituzioni mature, consolidate, ben funzionanti ed equilibrate. Solo così nessuno, per quanto bravo e talentuoso, può risultare insostituibile. Per questo il Nostromo si infastidisce quando si levano peana esagerati all’indirizzo dell’eroe, come è successo la sera di Sant’Ambrogio alla Scala. Intendiamoci

VOLATILITÁ E FANTASIA

.up and down

Era già tutto previsto: dopo aver raggiunto le vette di una crescita record, è arrivato sui mercati il tempo della volatilità. Omicron ha fatto da detonatore, o casus belli, a quello che gli esperti chiamano “ritracciamento”, ovvero una brusca caduta dei prezzi. In realtà la colpa è dell’inflazione, altrimenti i titoli da lockdown – quelli che guadagnano quando non ci si può muovere da casa - sarebbero cresciuti. La prospettiva delle restrizioni monetarie e dei tassi in crescita ha innescato le vendite, spinte anche dalla necessità di “fare cassa” dei grandi investitori in vista dei consuntivi

AVVISO AI NAVIGANTI - IL GATTO NERO DEI DIPENDENTI DELLA BCE

28 November 2021 | By Marco Parlangeli
.gatto nero

Un po’ come la faccenda della superstizione: non è vero, ma cosa costa evitare un gatto nero o toccare ferro o stringere un corno? Hai visto mai…. Anche Pascal, in fondo, per cose ben più serie, parlò della scommessa: Dio magari non esiste ma, nel caso, comportandosi rettamente non si ha niente da temere. Se poi ci fosse, si cade comunque in piedi. La notizia è di quelle curiose[1]. Il sindacato degli impiegati dipendenti della Banca Centrale Europea (IPSO) ha chiesto che le retribuzioni vengano indicizzate all’inflazione. In pratica vogliono (ma solo per loro) il ripristino dell’odiata scala

AVVISO AI NAVIGANTI - TU QUOQUE IRENE

20 November 2021 | By Marco Parlangeli
.ferrari

In principio era la croce di Vandea, il piglio saccente e bigotto da prima della classe e da più giovane Presidente della Camera della storia. Poi la fase punkabbestia e borchie (e fino a qui, niente da dire). Ma questa storia dell’attivismo commerciale sfrenato, del business border-line, dell’affarismo senza limiti, un po’ sorprende e sinceramente dispiace. All’epoca – lei era poco più che ragazza ma il Nostromo era già un pezzo avanti – il fatto che una giovane donna, perlopiù sconosciuta, fosse arrivata a una tale carica faceva piacere. Una volta tanto non le solite facce grinzose e teste