Avvisi ai Naviganti

AVVISO AI NAVIGANTI - SÓLE D’EPOCA

5 September 2021 | By Marco Parlangeli
.SÓLE

Un po’ come le vecchie barche, bellissime e ricche di storia, che continuano a essere in grado di navigare e fare regate, il Nostromo ritiene che i princìpi antichi di un investimento razionale e corretto debbano essere il faro per i nostri comportamenti futuri. In una stagione come l’attuale con grande liquidità disponibile e tassi di interesse bassi o anche negativi, l’insidia della truffa ai danni dei risparmiatori è sempre dietro l’angolo. E mai come ora è bene tenere gli occhi aperti. Per dire, magari la diffidenza del Nostromo verso le criptovalute, bitcoins e similaria, può essere il

AVVISO AI NAVIGANTI - LA BORSA DI KABUL

.borsa di Kabul

Di tutto quello che succede nel mondo (salvo Jackson Hole), i mercati sembrano disinteressarsi. L’Afghanistan crolla sotto i colpi dei taliban, che dopo 20 anni di democrazia ben foraggiata dai dollaroni USA (2.300 miliardi, si dice) riportano indietro le lancette del tempo al medioevo; la variante delta non perdona e si espande a macchia d’olio; la Cina mette sotto accusa lusso, alcool e tecnologia occidentale; e gli indici di borsa continuano a salire come niente fosse. Se fosse vero quello che insegnano nelle Università, ci sarebbe da aspettarsi un crollo dei profitti aziendali, e di

AVVISO AI NAVIGANTI - BRAVI RAGAZZI

.muslim woman

In fondo sono bravi ragazzi, dicono che hanno messo la testa a posto, bisogna parlarci: questo sembra pensare il bravo avvocato del popolo, che davvero non cessa mai di stupire. Fidarsi in questi casi non è forse molto raccomandabile; anche Biden pensava che l’esercito afgano resistesse almeno un po’ per consentire l’ordinata evacuazione degli americani. Certo, un grande esempio di organizzazione e di intelligence gli USA non lo hanno dato. Vent’anni, 2.300 miliardi di dollari spesi e qualche migliaio di morti: è vero che hanno ucciso Bin Laden, ma forse potevano raccogliere qualcosina in più

AVVISO AI NAVIGANTI - L'ACCOMPAGNATORE FISCALE

.escort

Popolo di poeti, navigatori e santi, d’accordo, ma anche e soprattutto popolo di creativi aggiratori di norme, regolamenti, obblighi e divieti. Il massimo fu quando, all’indomani dell’introduzione della ricevuta fiscale, un fantasioso ristoratore assunse una figura con l’incarico di “accompagnatore fiscale”: all’inizio di ogni servizio veniva dotato di una ricevuta fiscale per 2 coperti, una per 3, una per 4 e così via e aveva il compito di accompagnare per i famosi 60 metri (la distanza di possibile verifica da parte della Guardia di Finanza) i clienti che uscivano, esibendo all’occorrenza ai

AVVISO AI NAVIGANTI - È QUI LA FESTA?

.fiesta

Ci stavamo cominciando ad abituare: ogni giorno almeno una medaglia, il tricolore in alto e le note dell’inno di Mameli, dopo l’esaltante vittoria agli Europei di calcio. Campioni d’Europa, i più veloci del mondo, quelli che saltano più in alto. Diciamoci la verità: queste Olimpiadi erano cominciate malino, fra l’indifferenza e lo scetticismo diffuso, e alla fine ci hanno conquistato. Il nuovo rinascimento italiano, dragation, la riapertura di tutto. Anche i mercati non erano male. Uno scossone assorbito in pochi giorni, il FTSE MIB ai massimi, previsioni del PIL in netta ripresa. Non

AVVISO AI NAVIGANTI - LA TERRA DEI CACHI

.cachi

Si narra che abbia una vera idiosincrasia per i tredici a tavola, tanto che una volta, accortosi di essere il tredicesimo, se la diede a gambe prima di sedersi farfugliando improbabili scuse, ma questa forse è solo una leggenda metropolitana. Quello che è certo è che, nella votazione in Consiglio di Amministrazione di Unicredit in merito alla decisione sull’avvio delle trattative con MPS, il Presidente si è astenuto, ha detto, “in ragione del suo precedente incarico di Ministro dell’Economia e delle Finanze”. Non cita, invece, il suo precedente incarico di deputato eletto nel collegio di Siena

AVVISO AI NAVIGANTI - NON LO FO PER PIACER MIO

.prayer

Ipse dixit: “vaccinatevi”, e vaccino fu per tutti o quasi. Dopo l’accorato ma deciso appello di Super Mario, boom di prenotazioni: da un 15 a un 200 per cento in più, secondo quanto riferisce il buon Figliuolo. Poche parole bastano, come ai tempi eroici del whatever it takes; diciamoci la verità: era tanto tempo che a queste latitudini non si vedeva tanta autorevolezza, e forse non si era mai vista. Lo stesso Salvini, il più recalcitrante della coalizione che sostiene il governo, non ha lasciato passare neanche 24 ore per adempiere, anche se poi ha dichiarato di non essersi vaccinato perché lo

AVVISO AI NAVIGANTI - MAL COMUNE

.alluvione

I denigratori del nostro paese hanno sempre sostenuto che l’Italia è terra di alluvioni perché il suolo è stato devastato dallo sfruttamento selvaggio, il clima ha subìto cambiamenti epocali e il sistema di prevenzione e allarme è inefficiente; e sicuramente tutto questo è vero. La terribile alluvione di questi giorni in Germania ha dimostrato che purtroppo non siamo soli, e anche paesi ben più virtuosi di noi sono esposti alle catastrofi naturali. E’ risaputo che un evento non è grave fino a quando non colpisce tedeschi (o americani), solo allora vengono prese contromisure adeguate. Il

AVVISO AI NAVIGANTI - LA VARIANTE FIESTA

.fiesta

Intendiamoci: vedere gente che gioisce insieme, si abbraccia e festeggia, fa sempre piacere, anche a chi – come il Nostromo – vive isolato in mezzo al mare. Ma qualcosa non torna. O il virus è selettivo e si ferma alle porte degli stadi, o tutti sono stati rigidamente controllati e hanno green pass in piena regola, o stiamo andando allegramente incontro a una nuova recrudescenza per effetto della “variante fiesta”. Fra Scilla e Cariddi: da una parte stadi pieni, gente fitta come sardine e nessuna mascherina neanche per sbaglio; dall’altra Olimpiadi a porte chiuse. Proprio come i mercati in

Avviso ai Naviganti - IL PAESE DEI BALOCCHI

.toys

E’ finita la pacchia? Sembra di no, la musica non è finita, gli amici sono sempre lì e c’è ancora qualche ballo da fare prima del “tutti a casa”. Succedono cose strane: se l’economia va bene, il mercato festeggia (e fino a qui, tutto regolare); se l’economia va male, il mercato festeggia lo stesso perché si allontana il rischio di una stretta monetaria e dell’aumento dei tassi di interesse. Insomma, il paese dei balocchi. A parte la maggiore volatilità, che può anche essere vista come opportunità di ingresso a prezzi più bassi, e a scanso dei nefasti oracoli di disgrazia di qualche (per la