Trends

ANNO CHE VA, ANNO CHE VIENE
Off
Marco Parlangeli Gio, 11/30/2023 - 14:08
.2024

Per l’anno che viene, previsioni diversificate. Di sicuro l’inflazione non scenderà sotto al 2%, la recessione sarà in ritardo e forse sarà indebolita, i tassi forse scenderanno. O forse no

CRESCE IL DIVARIO CON L’ASIA
Off
Marco Parlangeli Mar, 05/23/2023 - 18:06
.asian tigers

Non solo Cina, ma anche Indonesia, Thailandia, Corea del Sud e soprattutto il Giappone hanno un tasso di inflazione molto più basso rispetto al nostro e ottime prospettive. Il Giappone, dopo 30 anni di crisi, potrebbe tornare a essere una buona opzione di investimento

COSA C’É DIETRO L’ANGOLO
Off
Marco Parlangeli Mar, 03/07/2023 - 20:32
.dietro l'angolo

La politica monetaria continua a influire pesantemente sui mercati, e l’impostazione restrittiva continuerà almeno per tutta la primavera, nonostante le aspettative di un suo rallentamento che hanno tenuto alte le quotazioni. La spinta sembra ora essersi esaurita e nel futuro prossimo ci si attende mercato debole e alta volatilità

ORA ET LABORA
Off
Marco Parlangeli Lun, 02/06/2023 - 21:55
.workers

Non sarà il mitico milione di nuovi posti di lavoro, ma l’aumento dell’occupazione è tangibile, soprattutto per le tipologie più stabili. Torna a funzionare la correlazione diretta fra aumento della produzione e aumento degli occupati

SIAMO ARRIVATI AL CAPOLINEA

25 July 2022 | By Marco Parlangeli
|   
.capolinea

Con la manovra restrittiva anti-inflazione la FED provocherà un aumento della disoccupazione di circa mezzo punto, e questo potrebbe frenare l’inflazione salariale, dopo che già i prezzi delle materie prime sono in calo. Chi ha un orizzonte temporale di breve periodo, può ricominciare a comprare sulle flessioni, per gli altri ancora presto. Si vedrà in autunno